Encago: ho sentito raramente questa parola, la si usava per indicare un incubo notturno.
Endice: uovo che si lasciava nel nido del pollaio come riferimento per le galline che dovevano deporre.
Erba della paura: nella tradizione popolare esistevano, ma soprattutto erano conosciute, molte erbe cui si attribuivano poteri medicamentosi. Non sono a conoscenza di tutti i nomi delle erbe ritenute tali. Citerò solo quelle di mia conoscenza diretta; fra queste l' erba che toglieva la paura. L' erba veniva raccolta ed essiccata in un periodo preciso dell' anno e al bisogno se ne faceva un decotto e nell' acqua si lavavano i piedi dell' "impaurito". La persona che effettuava l'operazione recitava nel contempo alcune formule segrete. Io sono stato sottoposto a questo rito che si rivelò efficace. Racconterò a parte l' esperienza.
Erba morella/murella: erba che cresce sui muri all' albagio cioè in ombra. E' efficace contro si piccole ferite infette. L' ho usata spesso… funziona!
Erga: monossido di carbonio o intossicazione da tale gas. Ho compreso il termine da adulto, prima pensavo che fossero idee da montanari. Si diceva: quando si va a letto stufa, camino e caldano spenti perché si prende l' erga.
Esoso: si definisce una di persona antipatica e pedante.